convegno 20-21 settembre 2013 |

20 settembre 1913 - 20 settembre 2013 | convegno a 100 anni dalla posa della pietra di fondazione del primo Goetheanum | Milano – sede della Fondazione Antroposofica Milanese – Via privata Vasto, 4 | Una serata a ricordo di questo evento fondamentale non solo per l’impulso architettonico, ma per tutto il movimento antroposofico e per la Società Antroposofica. Una giornata di incontro e lavoro alla quale sono invitati a scambiarsi idee, punti di vista, esperienze, richieste e offerte di collaborazione, tutte le persone attive negli ambiti in cui l’impulso di Rudolf Steiner ha operato e agisce: la pedagogia, la medicina, l’agricoltura, le scienze, le arti, la vita sociale, e che sentano la necessità di considerare l’attività del costruire come esperienza fondamentale dell’uomo. | | | | venerdì 20/09 2013 | ore 20:00 | Apertura; introduzione; inaugurazione della mostra fotografica sull’architettura organica vivente realizzata dall’associazione Ars Lineandi e dal Gruppo di Milano di Architettura Organica Vivente | ore 21:00 | La fondazione del Primo Goetheanum e la Società Antroposofica conferenza a cura del dr. Stefano Pederiva | | | | sabato 21/09 2013 | ore 10:00 – 10:45 | Le basi dell’architettura organica vivente conferenza a cura dell’arch. Beppe Guasina | ore 10:45 – 11:00 | pausa | ore 11:00 – 11:30 | Intermezzo musicale | ore 11:30 – 13:00 | discussione aperta sui temi del convegno | ore 13:00 – 15:00 | pausa pranzo | ore 15:00 – 15:45 | euritmia | ore 15:45 – 16:30 | C'è spazio oggi per l'architettura organica vivente? conferenza a cura dell’arch. Stefano Andi | ore 16:30 – 16:45 | pausa | ore 16:45 – 18:00 | discussione aperta sui temi del convegno | La partecipazione al convegno è libera. Si accettano di buon grado contributi volontari per sostenere le spese organizzative dell’iniziativa | scarica e diffondi la locandina del convegno
|